logo
Nanjing Duotai Smart Technology Co., Ltd.
english
français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
português
Nederlandse
ελληνικά
日本語
한국
polski
فارسی
বাংলা
ไทย
tiếng Việt
العربية
हिन्दी
Türkçe
bahasa indonesia
Banner Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. blog Created with Pixso.

Come usare correttamente la cassaforte?

Come usare correttamente la cassaforte?

2025-05-30

Come usare correttamente la cassaforte?

Uso delle casseforti per bambini

Selezione e acquisto

Scegli una cassaforte di un marchio rinomato per garantire la qualità del prodotto e il servizio post-vendita. Al momento dell'acquisto, puoi consultare il venditore per informazioni come il materiale del prodotto, il tipo di serratura e le prestazioni ignifughe. Seleziona una cassaforte di dimensioni appropriate in base alle esigenze di tuo figlio. Allo stesso tempo, considera attentamente il tuo budget. Le casseforti con un prezzo più alto offrono garanzie migliori in termini di materiali, serrature, ecc. Se il tuo budget è limitato, puoi anche scegliere prodotti con un elevato rapporto costo-efficacia.

Imposta una password e conserva la chiave.

Imposta la password dopo aver installato la cassaforte. La password deve essere semplice e facile da ricordare. Evita di usare numeri facilmente indovinabili come compleanni e numeri di telefono e non usare la stessa password per più account. Le chiavi devono essere conservate correttamente. Possono essere riposte in un luogo fisso come un portafoglio o un cassetto, oppure trasformate in ciondoli per un facile trasporto. Puoi anche distribuire chiavi diverse ai membri della famiglia.

Metodo di apertura

Ci sono principalmente due modi per aprirla: quando si usa la password, inserire la password corretta nella serratura e ruotare delicatamente la manopola per aprirla; quando si usa la chiave, inserire la chiave nella serratura e ruotare la chiave in senso orario o antiorario per aprirla. Durante l'uso, fare attenzione a non usare una forza eccessiva per evitare di danneggiare la serratura.

Precauzioni per l'uso

Evitare di posizionare la cassaforte in un'area umida, alla luce diretta del sole o in luoghi con temperature eccessivamente alte o basse. Non smontare l'involucro esterno, le serrature o i componenti interni della cassaforte a piacimento. Assicurarsi che la cassaforte sia chiusa e bloccata quando si esce di casa. Conservare la password in un luogo sicuro e dare la chiave a una persona fidata per la custodia. Quando non viene utilizzata per un lungo periodo, è possibile inserire essiccanti all'interno, ma non lasciarli entrare in contatto diretto con i componenti elettrici. In caso di situazioni anomale, contattare personale di manutenzione professionale per l'ispezione e la riparazione in modo tempestivo. Non smontare o riparare da soli.

Uso delle casseforti aziendali

Gestione e assegnazione delle chiavi

La cassaforte è generalmente autorizzata dal capo contabile o dal capo del dipartimento finanziario (sezione, gruppo) ed è gestita e utilizzata dal cassiere. La cassaforte è dotata di due chiavi. Una chiave è conservata dal cassiere per l'apertura quotidiana, e l'altra è sigillata dal dipartimento di sicurezza o conservata dal capo contabile dell'unità o dal capo del dipartimento finanziario (sezione, gruppo) per l'apertura dopo l'approvazione in circostanze speciali. Il cassiere non deve affidare ad altri la custodia delle chiavi.

Regolamenti di avvio

La cassaforte può essere aperta e utilizzata solo dal cassiere. Ai non cassieri non è consentito aprirla. Quando il capo contabile o il capo del dipartimento finanziario (sezione, gruppo) ha bisogno di aprire la cassaforte durante le ispezioni di lavoro o in circostanze speciali, deve seguire le procedure prescritte. In circostanze normali, non devono aprire la cassaforte gestita dal cassiere a piacimento.

Stoccaggio della proprietà; Custodia della proprietà

 

Alla fine di ogni giornata, il cassiere deve mettere fatture in bianco, denaro, sigilli, ecc. nella cassaforte. Per il contante conservato nella cassaforte, deve essere istituito un giornale di cassa e devono essere effettuate le registrazioni. Altri titoli negoziabili, libretti di risparmio, fatture, ecc. devono essere registrati in un libro mastro per tipo. Per gli oggetti di valore, deve essere istituito un promemoria per registrare la qualità, il peso, l'importo, ecc. per tipo. Tutte le proprietà devono essere controllate rispetto alle registrazioni contabili per garantire la coerenza e nessun oggetto personale deve essere conservato nella cassaforte. Il cassiere deve mantenere la password della cassaforte strettamente confidenziale. Quando il cassiere viene trasferito in un'altra posizione, il nuovo cassiere deve cambiare la password.

Manutenzione e gestione degli oggetti rubati

La cassaforte deve essere collocata in un luogo nascosto e asciutto. Prestare attenzione alla ventilazione, alla prevenzione dell'umidità, alla prevenzione dell'umidità, alla prevenzione degli insetti e alla prevenzione dei roditori. Pulire regolarmente l'esterno e mantenere gli oggetti all'interno in ordine e in buone condizioni. In caso di malfunzionamento, deve essere riparato presso il punto di manutenzione designato dagli organi di pubblica sicurezza. Dopo che il cassiere scopre che la cassaforte è stata rubata, deve proteggere la scena e segnalarlo tempestivamente agli organi di pubblica sicurezza (o al dipartimento di sicurezza). La situazione degli oggetti rubati può essere verificata solo dopo l'indagine in loco. Se sono trascorsi più di due giorni o il cassiere è stato assente per più di due giorni senza che qualcuno lo sostituisca, deve essere apposto un sigillo sul buco della serratura della cassaforte. Se il sigillo viene strappato o il buco della serratura è danneggiato, deve essere segnalato tempestivamente.

Uso delle casseforti meccaniche

Comprendere la struttura e preparare gli strumenti.

Le casseforti meccaniche sono composte principalmente da parti come cilindri di bloccaggio, quadranti combinati e chiavi. Quando si apre una cassaforte meccanica, potrebbero essere necessari strumenti come decodificatori di quadranti combinati e piccoli cacciaviti. Assicurarsi di utilizzare gli strumenti appropriati per evitare di causare danni.

Fasi di apertura

Aprire con una chiave: Inserire la chiave nel cilindro della serratura e ruotarla in senso orario. Se la chiave è inserita correttamente, il chiavistello si ritrarrà e la porta della cassaforte si aprirà.

Aprire con la password: Regolare le scale scorrevoli sui quadranti della password nelle posizioni corrette. Ruotare i quadranti della password in sequenza in base alla combinazione di password preimpostata. Quando tutti i quadranti della password sono ruotati nelle posizioni corrette, il nucleo della serratura verrà rilasciato e la porta della cassaforte si aprirà.

Aprire con il decodificatore: Quando si dimentica la password o non si è sicuri della combinazione della password, collegare il decodificatore del quadrante della password al quadrante della password. Quindi, regolare la combinazione della password passo dopo passo come indicato fino a trovare la combinazione corretta per aprire la cassaforte.

Precauzioni

Garantire la sicurezza dell'ambiente circostante durante l'apertura della cassaforte e impedire agli altri di sbirciare. Quando si utilizzano strumenti per assistere nell'apertura, operare con attenzione per evitare di danneggiare la cassaforte. Non danneggiare con la forza la struttura se non può essere aperta. Chiedere aiuto a professionisti o contattare il supporto tecnico del produttore se non si è sicuri dell'operazione. Controllare regolarmente i componenti come il cilindro della serratura e il quadrante combinato e gestire tempestivamente eventuali anomalie. Conservare correttamente le chiavi. Sostituire immediatamente il cilindro della serratura o reimpostare la password se le chiavi vengono perse. Assicurarsi una combinazione ad alta complessità quando si imposta la password. Conservare correttamente il manuale di istruzioni della cassaforte e i materiali pertinenti.

 

Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. blog Created with Pixso.

Come usare correttamente la cassaforte?

Come usare correttamente la cassaforte?

2025-05-30

Come usare correttamente la cassaforte?

Uso delle casseforti per bambini

Selezione e acquisto

Scegli una cassaforte di un marchio rinomato per garantire la qualità del prodotto e il servizio post-vendita. Al momento dell'acquisto, puoi consultare il venditore per informazioni come il materiale del prodotto, il tipo di serratura e le prestazioni ignifughe. Seleziona una cassaforte di dimensioni appropriate in base alle esigenze di tuo figlio. Allo stesso tempo, considera attentamente il tuo budget. Le casseforti con un prezzo più alto offrono garanzie migliori in termini di materiali, serrature, ecc. Se il tuo budget è limitato, puoi anche scegliere prodotti con un elevato rapporto costo-efficacia.

Imposta una password e conserva la chiave.

Imposta la password dopo aver installato la cassaforte. La password deve essere semplice e facile da ricordare. Evita di usare numeri facilmente indovinabili come compleanni e numeri di telefono e non usare la stessa password per più account. Le chiavi devono essere conservate correttamente. Possono essere riposte in un luogo fisso come un portafoglio o un cassetto, oppure trasformate in ciondoli per un facile trasporto. Puoi anche distribuire chiavi diverse ai membri della famiglia.

Metodo di apertura

Ci sono principalmente due modi per aprirla: quando si usa la password, inserire la password corretta nella serratura e ruotare delicatamente la manopola per aprirla; quando si usa la chiave, inserire la chiave nella serratura e ruotare la chiave in senso orario o antiorario per aprirla. Durante l'uso, fare attenzione a non usare una forza eccessiva per evitare di danneggiare la serratura.

Precauzioni per l'uso

Evitare di posizionare la cassaforte in un'area umida, alla luce diretta del sole o in luoghi con temperature eccessivamente alte o basse. Non smontare l'involucro esterno, le serrature o i componenti interni della cassaforte a piacimento. Assicurarsi che la cassaforte sia chiusa e bloccata quando si esce di casa. Conservare la password in un luogo sicuro e dare la chiave a una persona fidata per la custodia. Quando non viene utilizzata per un lungo periodo, è possibile inserire essiccanti all'interno, ma non lasciarli entrare in contatto diretto con i componenti elettrici. In caso di situazioni anomale, contattare personale di manutenzione professionale per l'ispezione e la riparazione in modo tempestivo. Non smontare o riparare da soli.

Uso delle casseforti aziendali

Gestione e assegnazione delle chiavi

La cassaforte è generalmente autorizzata dal capo contabile o dal capo del dipartimento finanziario (sezione, gruppo) ed è gestita e utilizzata dal cassiere. La cassaforte è dotata di due chiavi. Una chiave è conservata dal cassiere per l'apertura quotidiana, e l'altra è sigillata dal dipartimento di sicurezza o conservata dal capo contabile dell'unità o dal capo del dipartimento finanziario (sezione, gruppo) per l'apertura dopo l'approvazione in circostanze speciali. Il cassiere non deve affidare ad altri la custodia delle chiavi.

Regolamenti di avvio

La cassaforte può essere aperta e utilizzata solo dal cassiere. Ai non cassieri non è consentito aprirla. Quando il capo contabile o il capo del dipartimento finanziario (sezione, gruppo) ha bisogno di aprire la cassaforte durante le ispezioni di lavoro o in circostanze speciali, deve seguire le procedure prescritte. In circostanze normali, non devono aprire la cassaforte gestita dal cassiere a piacimento.

Stoccaggio della proprietà; Custodia della proprietà

 

Alla fine di ogni giornata, il cassiere deve mettere fatture in bianco, denaro, sigilli, ecc. nella cassaforte. Per il contante conservato nella cassaforte, deve essere istituito un giornale di cassa e devono essere effettuate le registrazioni. Altri titoli negoziabili, libretti di risparmio, fatture, ecc. devono essere registrati in un libro mastro per tipo. Per gli oggetti di valore, deve essere istituito un promemoria per registrare la qualità, il peso, l'importo, ecc. per tipo. Tutte le proprietà devono essere controllate rispetto alle registrazioni contabili per garantire la coerenza e nessun oggetto personale deve essere conservato nella cassaforte. Il cassiere deve mantenere la password della cassaforte strettamente confidenziale. Quando il cassiere viene trasferito in un'altra posizione, il nuovo cassiere deve cambiare la password.

Manutenzione e gestione degli oggetti rubati

La cassaforte deve essere collocata in un luogo nascosto e asciutto. Prestare attenzione alla ventilazione, alla prevenzione dell'umidità, alla prevenzione dell'umidità, alla prevenzione degli insetti e alla prevenzione dei roditori. Pulire regolarmente l'esterno e mantenere gli oggetti all'interno in ordine e in buone condizioni. In caso di malfunzionamento, deve essere riparato presso il punto di manutenzione designato dagli organi di pubblica sicurezza. Dopo che il cassiere scopre che la cassaforte è stata rubata, deve proteggere la scena e segnalarlo tempestivamente agli organi di pubblica sicurezza (o al dipartimento di sicurezza). La situazione degli oggetti rubati può essere verificata solo dopo l'indagine in loco. Se sono trascorsi più di due giorni o il cassiere è stato assente per più di due giorni senza che qualcuno lo sostituisca, deve essere apposto un sigillo sul buco della serratura della cassaforte. Se il sigillo viene strappato o il buco della serratura è danneggiato, deve essere segnalato tempestivamente.

Uso delle casseforti meccaniche

Comprendere la struttura e preparare gli strumenti.

Le casseforti meccaniche sono composte principalmente da parti come cilindri di bloccaggio, quadranti combinati e chiavi. Quando si apre una cassaforte meccanica, potrebbero essere necessari strumenti come decodificatori di quadranti combinati e piccoli cacciaviti. Assicurarsi di utilizzare gli strumenti appropriati per evitare di causare danni.

Fasi di apertura

Aprire con una chiave: Inserire la chiave nel cilindro della serratura e ruotarla in senso orario. Se la chiave è inserita correttamente, il chiavistello si ritrarrà e la porta della cassaforte si aprirà.

Aprire con la password: Regolare le scale scorrevoli sui quadranti della password nelle posizioni corrette. Ruotare i quadranti della password in sequenza in base alla combinazione di password preimpostata. Quando tutti i quadranti della password sono ruotati nelle posizioni corrette, il nucleo della serratura verrà rilasciato e la porta della cassaforte si aprirà.

Aprire con il decodificatore: Quando si dimentica la password o non si è sicuri della combinazione della password, collegare il decodificatore del quadrante della password al quadrante della password. Quindi, regolare la combinazione della password passo dopo passo come indicato fino a trovare la combinazione corretta per aprire la cassaforte.

Precauzioni

Garantire la sicurezza dell'ambiente circostante durante l'apertura della cassaforte e impedire agli altri di sbirciare. Quando si utilizzano strumenti per assistere nell'apertura, operare con attenzione per evitare di danneggiare la cassaforte. Non danneggiare con la forza la struttura se non può essere aperta. Chiedere aiuto a professionisti o contattare il supporto tecnico del produttore se non si è sicuri dell'operazione. Controllare regolarmente i componenti come il cilindro della serratura e il quadrante combinato e gestire tempestivamente eventuali anomalie. Conservare correttamente le chiavi. Sostituire immediatamente il cilindro della serratura o reimpostare la password se le chiavi vengono perse. Assicurarsi una combinazione ad alta complessità quando si imposta la password. Conservare correttamente il manuale di istruzioni della cassaforte e i materiali pertinenti.