logo
Nanjing Duotai Smart Technology Co., Ltd.
english
français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
português
Nederlandse
ελληνικά
日本語
한국
polski
فارسی
বাংলা
ไทย
tiếng Việt
العربية
हिन्दी
Türkçe
bahasa indonesia
Banner Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. blog Created with Pixso.

Come si sceglie una serratura per armadi?

Come si sceglie una serratura per armadi?

2025-04-27

1Principali tipi di serrature per armi da fuoco e loro caratteristiche

A. Serrature meccaniche combinate

  • Meccanismo: ingressi rotanti del quadrante codici predefiniti tramite sistemi di ingranaggi fisici.
  • Vantaggi: Immunità alle interferenze elettromagnetiche, senza batterie (durata superiore a 20 anni).
  • ControFunzionamento lento (15-30 secondi per gli esperti), richiede strumenti per ripristinare i codici.
  • Caso di utilizzo: conservazione a lungo termine in ambienti estremi (alta temperatura/umidità).

B. Serrature elettroniche a tastiera

  • MeccanismoIntroduzione del PIN attiva i bulloni a motore; blocco automatico dopo più tentativi falliti.
  • Vantaggi: accesso rapido (3 ¢ 5 secondi), codici multiutente, accesso temporaneo Bluetooth (facoltativo).
  • Contro: dipende dalla batteria (durata di vita di 6~24 mesi), vulnerabile a guasti di circuito a freddo.
  • Aggiornamenti 2025Potenza solare, chip di crittografia anti-manipolazione.

C. Serrature biometriche

  • Tecnica: Impronta digitale (ottica/capacitiva), scansione dell'iride o riconoscimento delle vene.
  • Vantaggi: Accesso istantaneo (1 ¢ 2 secondi), nessuna memorizzazione, identificatori biologici unici.
  • Contro: costi elevati per i sensori di precisione; rischio di guasto con le dita sporche/lesionate.
  • Innovazioni: AI apprendimento adattivo (aggiorna dinamicamente i modelli biometrici).

D. Serrature di autenticazione a due fattori (2FA)

  • Combinazioni: impronte digitali + PIN, iris + chiave meccanica, ecc.
  • Sicurezza: certificato UL 1037, resistente alla forza bruta e agli attacchi informatici.
  • Applicazioni: Le forze dell'ordine, collezioni di grande valore.

2Criteri chiave di selezione

  1. Certificazioni
    • Globale: UL 768 (elettronica), UL 2058 (meccanica), EN 1300 (EU highest tier).
    • Cina: GA/T 73-2015 grado C (massima sicurezza).
  2. Accesso di emergenza
    • Serrature elettroniche: porte esterne per batterie da 9 V o chiavi di riserva (conservazione separata).
    • Blocchi biometrici: PIN di emergenza o autorizzazione remota per smartphone.
  3. Durabilità ambientale
    • Intervallo di temperatura: da -20°C a 70°C (conformità MIL-STD-810G per l'elettronica).
    • Classificazione IP65: resistenza alla polvere e all'acqua per casseforti esterni/mobili.

3. Manutenzione e risoluzione dei problemi

A. Assistenza di routine

  • Meccanica: lubrificare con grafite ogni 6 mesi (evitare gli oli).
  • Elettronica: pulire i contatti della tastiera ogni anno; evitare l'esposizione a liquidi.

B. Problemi comuni

  • Blocco elettronico morto: Controllare la polarità della batteria; usare il pulsante di reset (porta nascosta).
  • Fallimento biometricoRi-registrare i dati biometrici; pulire la superficie del sensore.
  • Blocco meccanico bloccato: toccare leggermente e ruotare il quadrante con coppia variabile.

4. conformità legale e di sicurezza

  1. Regolamenti
    • Stati Uniti: seguire gli standard del DOJ 2021 "resistenti ai bambini" (linee guida ATF).
    • Cina: Casseforti registrati per ilLegge sul controllo delle armi da fuoco(requisiti locali del PSB).
  2. Migliori pratiche
    • Evitare codici deboli (ad esempio, compleanni, numeri sequenziali).
    • Casseforti a bullone per pavimenti/muri (progettazione antirrubo).
    • Testare blocchi trimestrali; aggiornare i metodi di accesso di backup.

5. Tendenze future (2025-2030)

  1. Serrature di crittografia quantistica: Infragolabile tramite Quantum Key Distribution (QKD).
  2. AI rilevamento delle minacceLe telecamere analizzano il comportamento, si bloccano automaticamente per le anomalie.
  3. Leghe che si auto-guariscono: materiali a memoria di forma per la riparazione di fori/danni da impatto.

Raccomandazioni per caso d'uso

  • Uso domestico: serrature biometriche + elettroniche a doppia modalità (ad esempio, SecuRam Touch Pro X5).
  • Militare/Polizia: sistemi 2FA meccanici + scansione dell'iride (ad esempio, VaultTech ArmorVault).
Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. blog Created with Pixso.

Come si sceglie una serratura per armadi?

Come si sceglie una serratura per armadi?

2025-04-27

1Principali tipi di serrature per armi da fuoco e loro caratteristiche

A. Serrature meccaniche combinate

  • Meccanismo: ingressi rotanti del quadrante codici predefiniti tramite sistemi di ingranaggi fisici.
  • Vantaggi: Immunità alle interferenze elettromagnetiche, senza batterie (durata superiore a 20 anni).
  • ControFunzionamento lento (15-30 secondi per gli esperti), richiede strumenti per ripristinare i codici.
  • Caso di utilizzo: conservazione a lungo termine in ambienti estremi (alta temperatura/umidità).

B. Serrature elettroniche a tastiera

  • MeccanismoIntroduzione del PIN attiva i bulloni a motore; blocco automatico dopo più tentativi falliti.
  • Vantaggi: accesso rapido (3 ¢ 5 secondi), codici multiutente, accesso temporaneo Bluetooth (facoltativo).
  • Contro: dipende dalla batteria (durata di vita di 6~24 mesi), vulnerabile a guasti di circuito a freddo.
  • Aggiornamenti 2025Potenza solare, chip di crittografia anti-manipolazione.

C. Serrature biometriche

  • Tecnica: Impronta digitale (ottica/capacitiva), scansione dell'iride o riconoscimento delle vene.
  • Vantaggi: Accesso istantaneo (1 ¢ 2 secondi), nessuna memorizzazione, identificatori biologici unici.
  • Contro: costi elevati per i sensori di precisione; rischio di guasto con le dita sporche/lesionate.
  • Innovazioni: AI apprendimento adattivo (aggiorna dinamicamente i modelli biometrici).

D. Serrature di autenticazione a due fattori (2FA)

  • Combinazioni: impronte digitali + PIN, iris + chiave meccanica, ecc.
  • Sicurezza: certificato UL 1037, resistente alla forza bruta e agli attacchi informatici.
  • Applicazioni: Le forze dell'ordine, collezioni di grande valore.

2Criteri chiave di selezione

  1. Certificazioni
    • Globale: UL 768 (elettronica), UL 2058 (meccanica), EN 1300 (EU highest tier).
    • Cina: GA/T 73-2015 grado C (massima sicurezza).
  2. Accesso di emergenza
    • Serrature elettroniche: porte esterne per batterie da 9 V o chiavi di riserva (conservazione separata).
    • Blocchi biometrici: PIN di emergenza o autorizzazione remota per smartphone.
  3. Durabilità ambientale
    • Intervallo di temperatura: da -20°C a 70°C (conformità MIL-STD-810G per l'elettronica).
    • Classificazione IP65: resistenza alla polvere e all'acqua per casseforti esterni/mobili.

3. Manutenzione e risoluzione dei problemi

A. Assistenza di routine

  • Meccanica: lubrificare con grafite ogni 6 mesi (evitare gli oli).
  • Elettronica: pulire i contatti della tastiera ogni anno; evitare l'esposizione a liquidi.

B. Problemi comuni

  • Blocco elettronico morto: Controllare la polarità della batteria; usare il pulsante di reset (porta nascosta).
  • Fallimento biometricoRi-registrare i dati biometrici; pulire la superficie del sensore.
  • Blocco meccanico bloccato: toccare leggermente e ruotare il quadrante con coppia variabile.

4. conformità legale e di sicurezza

  1. Regolamenti
    • Stati Uniti: seguire gli standard del DOJ 2021 "resistenti ai bambini" (linee guida ATF).
    • Cina: Casseforti registrati per ilLegge sul controllo delle armi da fuoco(requisiti locali del PSB).
  2. Migliori pratiche
    • Evitare codici deboli (ad esempio, compleanni, numeri sequenziali).
    • Casseforti a bullone per pavimenti/muri (progettazione antirrubo).
    • Testare blocchi trimestrali; aggiornare i metodi di accesso di backup.

5. Tendenze future (2025-2030)

  1. Serrature di crittografia quantistica: Infragolabile tramite Quantum Key Distribution (QKD).
  2. AI rilevamento delle minacceLe telecamere analizzano il comportamento, si bloccano automaticamente per le anomalie.
  3. Leghe che si auto-guariscono: materiali a memoria di forma per la riparazione di fori/danni da impatto.

Raccomandazioni per caso d'uso

  • Uso domestico: serrature biometriche + elettroniche a doppia modalità (ad esempio, SecuRam Touch Pro X5).
  • Militare/Polizia: sistemi 2FA meccanici + scansione dell'iride (ad esempio, VaultTech ArmorVault).